Surgel Sud s.r.l. si trova in una costruzione di 2.850 mq. coperti, di cui 210 adibiti ad uffici, dotato di ben 10 celle frigorifere per complessivi 746 mq. di base, il tutto su un lotto di terreno di 5.891 mq. complessivi.
Attualmente il marchio Mesa, il cui logo – un Nuraghe Rosso stilizzato – sottolinea il forte legame con le radici culturali della Sardegna, è presente nei seguenti mercati:
- Paste fresche surgelate: ravioli di ricotta, ravioli di patate, gnocchi di patate;
- Appetizers e salati: sofficini Mesitos;
- Dolci: sebadas di formaggio, sorbetto al limone;
- Polpa di ricci di mare (pescata e prodotta in Sardegna);
- Ittico surgelato di importazione: calamari, seppioline, moscardini, polpi, filetti di merluzzo e platessa, merluzzetti;
- Crostacei: Gambero siciliano, Gambero argentino, Scampi, Astici, e Aragoste di varia provenienza;
- Elaborati di pollo: crocchette pollo e spinaci, cotolette pollo, cotolette pollo e spinaci, cordon bleu;
- Elaborati ittici: chele di granchio panate.
- Gelati e ghiaccioli;
- Verdure: misto Funghi.
Le produzioni delle Paste fresche surgelate e della Polpa di Ricci, sono affidate ad aziende artigianali locali cui Surgel Sud s.r.l. fornisce i supporti di marketing, ricerca e controllo qualità.
La Surgel Sud s.r.l. grazie al suo performante servizio di distribuzione, consegna i suoi prodotti in tutto il territorio della Sardegna, e in tutta la Penisola con puntualità.